Il GDPR, il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, entrato in vigore nel maggio del 2018, ha come finalità la tutela dei dati personali delle persone fisiche.
Mentre fior di giuristi, avvocati, politici, informatici, esperti del settore, hanno discusso e discutono su come adeguarsi a questa normativa che io ritengo assurda e idiota, le persone fisiche intorno a noi muoiono o si suicidono per mancanza di adeguate tutele, vuoi sociali, economiche, sanitarie, ecc.
Basta sfogliare le cronache dei media per rendersene conto (vedi link sotto riportati). Stragi sulle strade (crollo ponte Morandi), stragi di migranti in mare, stragi di donne uccise o picchiate da uomini gelosi, stragi di imprenditori suicidi, sono all'ordine del giorno. Ma l'Europa, nella sua più totale ipocrisia e falso buonismo, con la complicità di burocrati senza scrupoli, si preoccupa di tutelare i dati delle persone (GDPR) anziché le persone, si preoccupa di tutelare le banche (Bail-in) anziché i risparmiatori correntisti delle banche, si preocupa di tutelare il Copyright, cioè la Proprietà Privata, anziché il cittadino e i beni comuni.
A questo punto, un forte e chiaro vaffanculo all'Europa è il minimo che si deve purtroppo dire.
link di cronaca solo in provincia di Torino:
https://www.torinotoday.it/cronaca/suicidio-chitarrista-viu-roma-lanzo.html